• Il ‘Contratto di fiume’ si deve occupare delle vasche di espansione


    sfruttare emergenza
    OGGETTO: Riduzione del rischio idrogeologico nel bacino Misa-Nevola e realizzazione di vasche di espansione in località Brugnetto

    I soggetti sottoscrittori di questa lettera – singoli e rappresentanti di associazioni – portatori di interesse in merito alle questioni in oggetto,

    PREMESSO CHE:

    è ormai consolidato il progetto definitivo per la realizzazione di un’area agricola di compensazione idraulica in località Bettolelle di Senigallia – Revisione del progetto “Vasche di espansione Fiume Misa FIO 1985 – Progetto 82“;

    è in corso di affidamento l’appalto per la conseguente progettazione esecutiva dell’opera e per l’esecuzione dei lavori, in scadenza il 18 marzo 2016, con consegna del progetto esecutivo in 120 giorni, dunque entro il prossimo luglio;

    il “contratto di fiume” è ancora in una fase costituente, dunque non si trova al momento nella sua piena operatività, né si prevede che questa fase iniziale si concluderà entro poche settimane;

    nel recente passato, in particolare dopo l’alluvione del 3 maggio 2014, non si hanno avute occasioni pubbliche di approfondimento sui temi in oggetto in un contesto istituzionale e in presenza dei soggetti attuatori e dei responsabili della progettazione tecnica dell’opera;

    RITENUTO CHE:

    tra gli scopi del contratto di fiume sia legittimamente compresa l’analisi e la comprensione, da parte dei soggetti partecipanti al contratto stesso, dell’opera nei suoi vari aspetti (motivazioni, obiettivi, scelte progettuali e realizzative, limiti) nonché degli indirizzi e dei vincoli attribuiti al futuro progetto esecutivo, che ancora deve essere redatto;

    CHIEDONO

    la convocazione di una riunione del “contratto di fiume”, nelle modalità consuete per questa sua fase costituente, appositamente dedicata all’approfondimento dell’opera, come descritto in premessa;

    – che a tale riunione siano presenti rappresentanti dei soggetti attuatori e responsabili della progettazione tecnica dell’opera (sia della progettazione definitiva sia, qualora siano stati definiti nel frattempo, della progettazione esecutiva).

    Marco Scaloni (associazione Confluenze)
    Luciano Montesi (associazione Confluenze)
    Niki Morganti (Studio Diatomea)
    Luca Messersì (GIO – Associazione Imprenditori e Professionisti – Valle Misa e Nevola)
    Paolo Turchi (Comitato dell’Area agricola di compensazione idrica località Brugnetto)
    Giorgio Sartini (Associazione Ordine Francescano Secolare)
    Daniele Marzi (Lista Civica Senigallia Bene Comune)

     

    Collegamenti:

  • Innovazione e partecipazione

    Pista ciclabile fotovoltaica

    Pista ciclabile fotovoltaica

    Nel Consiglio comunale del 21/12/2015 la lista consiliare Senigallia Bene Comune propose all’amministrazione di valutare la possibilità di inserire Senigallia all’interno di alcuni percorsi virtuosi, consentendo alla Città di diventare partner in progetti internazionali pubblico-privati di innovazione tecnologica, volti a far evolvere le città in quelle che vengono definite “Smart City” (Città Intelligenti).

    Tali progetti avrebbero avuto oltre che ricadute occupazionali e miglioramenti urbani a beneficio dei cittadini e dei turisti, anche il vantaggio di usufruire di fondi europei già assegnati alle aziende partner, il che avrebbe richiesto alle casse del nostro Comune un esborso veramente minimo a fronte di benefici notevoli.I progetti proposti (li trovate illustrati nella mozione presentata ed allegata), erano i seguenti:

    • la sperimentazione di un nuovo cemento super assorbente, utile nelle circostanze alluvionali od in caso di precipitazioni copiose, per il rifacimento di tratti stradali degradati;
    • l’utilizzo pubblico e  l’incentivazione al privato per l’installazione di turbine microeoliche ad asse verticale;
    • la copertura di alcune piazze e di percorsi ciclabili con superfici fotovoltaiche di nuova generazione, come già fatto in alcuni comuni nord europei già da anni, tra cui l’ Olanda (Pista ciclabile lastricata di pannelli solari);
    • la collocazione di colonnine per la ricarica di mezzi elettrici, anche grazie alla sponsorizzazione di Produttori di vetture elettriche.
    Cemento super assorbente

    Cemento super assorbente

    eolico-su-tetto-1

    Microeolico ad asse verticale

    colonnina_ricarica

    Colonnina di ricarica per mezzi elettrici

     

     

     

     

     

    Nulla di rivoluzionario, si chiedeva solo di valutare l’opportunità di fare quanto già attuato da altri Comuni d’Europa; anche in virtù del fatto che, seppur non nello specifico di queste modalità, anche la maggioranza di governo ha inserito nel suo programma obiettivi che  vanno nella direzione delle energie rinnovabili e delle “Città Intelligenti”.

    Abbiamo proposto quindi una convergenza su tali tematiche, peraltro condivise con altri gruppi che siedono in Consiglio Comunale.

    La risposta della maggioranza, purtroppo per la nostra città, non solo è stata negativa, ma è partito un attacco immotivato da parte di uno degli assessori presenti, Chantal Bonprezzi (Ass. Innovazione), che l’ha definita come una iniziativa solitaria, “tipo oasi nel deserto”, proseguendo con una spiegazione sulla difficoltà di aggiudicazione di fondi europei, non avendo probabilmente capito che i fondi erano già stati assegnati alle aziende nei confronti dei quali il Comune doveva rendesi disponibile per una partnership.

    Il consigliere di maggioranza Mauro Pierfederici, inoltre, ha espresso la sua contrarietà con motivazioni alquanto strane, con frasi del tipo “Bisogna aver paura della tecnologia” e ancora “non bisogna lasciarsi prendere da slanci di entusiasmo verso queste cose”.

    Ciliegina sulla torta, l’intervento fuori tema del sindaco Maurizio Mangialardi, il quale, dopo aver esordito dicendo “non ho letto la vostra mozione”, quindi non si capisce su quali basi stesse replicando, dicendo che “non è così che funziona”; al chè ci si sarebbe aspettati una spiegazione su come funziona, ma questa spiegazione non è arrivata. O meglio, è arrivata alcuni giorni dopo.

    Il sindaco infatti ha presentato il “suo” piano per il risanamento del manto stradale e dei marciapiedi di alcuni punti della città, piano da 1,4 milioni , soldi dei cittadini, e, udite udite, si scopre anche che è stato approvato dalla Regione Marche il progetto per le reti di ricarica di mezzi elettrici, piano in cui è stata inserita anche Senigallia.

    Ora la domanda è: se in sede di Consiglio Comunale, quando SBC ha presentato la sua mozione, il sindaco e l’assessore sapevano già di tutto questo, ed è ovvio che lo sapessero, perché progetti del genere non si preparano in una settimana, perché invece di denigrare la proposta presentata, non si sono limitati a dire che già c’era un progetto in fase di approvazione definitiva? Quali erano queste modalità a cui si riferisce il sindaco? Perché la cittadinanza viene informata solo “a giochi fatti” e non in fase di formulazione di certe iniziative?

    Senigallia Bene Comune ha un’altra idea di partecipazione, non quella applicata dall’attuale maggioranza di governo della città. Ma soprattutto ha una visione rivolta al futuro, con un occhio rivolto a quanto viene fatto nel resto d’ Europa e del Mondo, convinti che Senigallia non debba essere frenata da logiche di partito o dalla visione miope di taluni.

     

    Collegamenti:

  • “Fiume Sicuro?” – San Rocco – 30/10/2015

    Riprese degli interventi (dal canale youtube di SenigalliaBeneComune)
    1. Introduzione dell’avvocato Riccardo Pizzi e intervento del consigliere Giorgio Sartini
    2. Intervento dell’ingegnere Paolo Landi
    3. Intervento dell’ingegnere Giuseppe Fornaroli
    4. Intervento dell’ingegnere Massimo Gennaro
    5. Intervento del professore Paolo Turchi
    6. Intervento dell’ingegnere Vito Macchia
    7. Domande del pubblico
    Galleria fotografica
  • Assemblea pubblica “Fiume Sicuro?”

    Senigallia Bene Comune organizza il 30 ottobre alle ore 21.00 all’auditorium San Rocco, sito in Piazza Garibaldi, n°1 a Senigallia, una Assemblea Pubblica sulla sicurezza del bacino idrografico del fiume Misa.

    “FIUME SICURO?”

    A distanza di 18 mesi dall’evento alluvionale del 3 maggio 2014 proviamo a fare il punto della situazione attuale.

    Assemblea pubblica "Fiume Sicuro"

    Interverranno come relatori:

    • Ingegnere Giuseppe Fornaroli
    • Ingegnere Massimo Gennaro
    • Ingegnere Paolo Landi
    • Professore Paolo Turchi
    • Ingegnere Vito Macchia
    • Consigliere Comunale Giorgio Sartini

    Moderatore Avvovato Riccardo Pizzi.

    Le autorità interessate e la cittadinanza sono invitati a partecipare.

     

    Allegato: lettera di invito alle autorità

    Link all’evento Facebook

  • Orti del Vescovo: Parcheggi interrati a ridosso del fiume

    OrtiDelVescovoDopo il verificarsi di disastri naturali (come l’alluvione del maggio 2014 a Senigallia), puntuali si ripresentano critiche del tipo “è responsabilità di chi ha permesso di costruire dove non si doveva”.

    Questa premessa la riteniamo strettamente correlata con l’intervento urbanistico denominato “Orti del Vescovo”, presentato lunedì 7 settembre in II Commissione.

    Le finalità abitative dell’intervento non possono prescindere dalla sicurezza e tutela ambientale dello stesso che è requisito imprescindibile per la stessa previsione normativa nazionale alla base del programma di intervento, riteniamo attinente la critica per il semplice motivo che il progetto prevede la realizzazione di oltre 60 posti auto interrati in una zona che era ed è ancora classificata in parte R4 dall’Autorità di Bacino nella redazione del PAI (piano di assetto idrogeologico); ciò in quanto il comparto urbanistico dell’intervento denominato “Orti del Vescovo” è unico e comprende anche l’area perimetrata R4 dal PAI.

    Purtroppo non abbiamo memoria del problema che la deperimetrazione del PAI a Senigallia ha comportato e oggi quell’area, ancora in parte formalmente in R4 con l’area dell’Attuale Bar dei Cacciatori come il contiguo ponte Garibaldi, rispetto a quanto prevede il PAI, è inoltre a ridosso del fiume ed in una zona in forte discesa (è sufficiente recarsi sul posto per rendersene conto).

    Se i lavori andranno avanti i garages si troveranno a 3,5/4 metri sotto il livello del ponte Garibaldi posto in zona R4. Pensate che l’acqua, piuttosto che inondare il piano terra e riempire i garages sotterranei, decida di andare in salita e prendere altre direzioni? Ovviamente no e allora perché questa decisione di costruire altri parcheggi in una zona ad alto rischio di esondazione dopo che l’ultima variante urbanistica in fase di adozione non consente di costruire più garages interrati nella città? Occorre applicare per l’intera area dell’intervento urbanistico Orti del Vescovo la procedura di mitigazione delle condizioni di rischio prevista dal PAI, laddove l’intervento si configura come e vera e propria ristrutturazione urbanistica e quindi soggetto in pieno alle norme del PAI.

    Tale prescrizione è confermata dalla Provincia di Ancona nel parere di compatibilità geomorfologica rilasciato in sede di approvazione del Piano Particolareggiato del centro storico e dalla stessa normativa inerente l’intervento urbanistico Orti del Vescovo (art. 11 legge 133/2008) che tra i presupposti di realizzazione impone la tutela ambientale per i programmi integrati di promozione di edilizia residenziale e di riqualificazione urbana, che devono essere caratterizzati da elevati livelli di qualità in termini di vivibilità, salubrità, sicurezza e sostenibilità ambientale ed energetica.

    Orbene come può essere realizzabile un intervento di ristrutturazione urbanistica che è in parte in area PAI R4 (possibilità perdita vite umane) ed essere definito come caratterizzato da elevato livello di qualità in termini di sicurezza e sostenibilità ambientale.

    E’ evidente quindi che poter essere attuato l’intervento urbanistico Orti del vescovo di Senigallia deve prevedere obbligatoriamente la procedura di mitigazione del rischio prevista dal PAI, sennò non presenta i requisiti previsti dalla legge nazionale in termine di sicurezza e sostenibilità ambientale con conseguenti gravi violazioni urbanistiche.

    Perché l’intervento urbanistico Orti del Vescovo non è stato adeguato alle norme di attuazione del PAI che prevedono la procedura di mitigazione delle condizioni di rischio a condizione che venga valutata la pericolosità idraulica delle aree ed apportati gli eventuali interventi per la mitigazione del rischio; i predetti interventi sono eseguiti previo parere vincolante dell’Autorità di bacino.

    Perché senza argini o mura di contenimento fino a un certo punto l’area è stata individuata come al massimo rischio di perdita di vite umane e dopo un metro, e con il terreno in discesa che agevola l’afflusso dell’acqua, non è nemmeno individuata come R1?

    Senigallia Bene Comune ritiene che, realizzare i posti auto interrati previsti, comporti un aumento antropico notevole e possa costituire, in caso di alluvione, fonte di danni economici e mettere a rischio l’incolumità dei residenti.

    Si sarebbe dovuto progettare in maniera diversa, nel rispetto della natura e senza porre a rischio quanti andranno ad abitare in quell’area e le loro proprietà.